
Le dune costiere e la macchia di Migliarino dalla Riserva di Bocca di Serchio alla Riserva della Bufalina

Tipologia: escursione con Guida Ambientale Escursionistica
Tempi di percorrenza: 5/6 ore con possibilità di soste sulla spiaggia
Difficoltà: Medio-facile
Partendo dal piazzale Montioni a Marina di Vecchiano, si percorre la pista ciclo-pedonale, a margine del cordone dunale (direzione sud), fino a raggiungere la foce del Serchio. Sulla sponda opposta si apre il panorama della Tenuta di S. Rossore. In questo ambiente naturale nidificano il fratino e il pendolino.
Si percorre poi la spiaggia in direzione nord, fino alla Riserva Naturale della Bufalina, ai margini di Torre del Lago. La vegetazione tipica dell’ambito dunale è caratterizza dalle belle fioriture del giglio di mare, la soldanella, l’elicriso, l’euforbia delle spiagge, la carota di mare, l’erba medica marina, l’ammofila e la preziosa verga d’oro delle spiagge.
Il Santuario dei Cetacei
L’escursione: Lo scopo d’ogni escursione è di avvistare i cetacei nel loro ambiente naturale, avvicinarli ed osservarli senza recare loro alcun disturbo, seguendo un adeguato codice di condotta.