Scopri i nostri progetti di educazione ambientale, che abbiamo sperimentato con le scuole comunali del territorio vecchianese.
SETTIMANA EUROPEA PER IL RECUPERO DEI RIFIUTI – ANNO 2011
LA NOVELLA DEL BOSCO CHIOMA ROSSA
Ai più piccoli, che per innata indole e spontaneità amano la natura e gli animali, abbiamo dedicato una novella.
La storia racconta un viaggio avventuroso intrapreso da cinque topolini neri, in fuga da una casa cittadina, che protrebbe essere anche la tua.
I cinque amici si trovano, quasi per magia, in un luogo naturale con tanti alberi, che ha il cielo al posto del soffitto.
Una barchettina, costruita affrettatamente…con una pagina della novella…li conduce dentro la boscaglia, sul lago e nella palude.
Si trovano poi a scoprire un bosco misterioso, che nasconde un segreto.
E per scoprire questo mistero…bisogna leggere tutta la novella: è il “segreto del bosco chioma rossa”!!!
Scarica la novella illustrata: La Novella del Bosco Chioma Rossa

FACCIAMO…INSIEME L’ORTO BIO…COMPOSTO
Per fare il giardiniere e l’ortolano, ti aiuta il Lombrico Ernesto,
esperto esploratore di orti e bei giardini, sapiente conoscitore di semi, terriccio scuro..e dei tuoi zucchini.
Ti insegna a fare il BIOCOMPOSTER, utilizzando gli avanzi della cucina.
Scarica la guida illustrata: Facciamo insieme l’Orto Bio…Composto
PULIAMO LA SPIAGGIA CON IL FRATINO
Con i più piccoli possiamo raccogliere e differenziare i rifiuti spiaggiati, portati dal mare e dal fiume.
L’ambiente scelto è la spiaggia di Marina di Vecchiano, dove, tutti gli anni, all’inizio della primavera, questo Comune dedica una giornata di pulizia insieme alle associazioni ambientaliste ed a tanti volontari.
Con un cartellone tutto colorato abbiamo rappresentato le dune e la battigia, per introdurre le particolarità del nostro ambiente marino. In quest’area, il protagonista di eccellenza è il FRATINO, un uccellino che nidifica proprio a Marina di Vecchiano e che va protetto.
Stampa il cartellone e la scheda sotto allegati; ritaglia i disegni illustrati in quest’ultimo foglio ed attaccali, con il nastro di carta, allo stesso cartellone.
Ora hai a disposizione tante sagome: il fratino, le sue uova, i rifiuti spiaggiati.
Esercitarti a differenziare e…. al prossimo evento organizzato… vieni ad aiutarci a Marina di Vecchiano !!! Scarica i disegni: cartellone e scheda
SETTIMANA EUROPEA PER IL RECUPERO DEI RIFIUTI – ANNO 2012
SPARECCHIAMO CON MULTICARTPLAX
Dopo un bel pranzo, giochiamo a sparecchiare la tavola con Multicartplax.
E’ un amico che ti insegna a riconoscere i materiali da reciclare e differenziare.
Scarica le immagini e stampale in formato A3.
Otterrai un pannello molto grande da assemblare e tante schede da ritagliare!!!
Scopri il materiale illustrativo:
Puzzle da assemblare: [[1]] [[2]] [[3]] [[4]] [[5]] [[6]]
Schede da ritagliare: [[1]] [[2]] [[3]]
ALLERTA ZANZARE
Questa è una campagna informativa per evitare il prolefilarsi delle zanzare.
Da maggio a ottobre, il Comune di Vecchiano è attivo nel:
-
trattare con larvicidi i tombini, le caditoie e tutti i potenziali ristagni d’acqua nelle aree pubbliche;
-
disinfestare con trattamenti adulticidi solo in casi straordinari e di emergenza a seguito di epidemie trasmesse da vettori;
-
informare la cittadinanza e renderla consapevole del suo ruolo strategico nella lotta alla Zanzara Tigre, distribuendo gratuitamente prodotti larvicidi.
Le istruzioni da seguire sono su questo documento:
Allerta Zanzare