Contrassegni per la sosta di veicoli al servizio di persone invalide - Pareri per creazione di stalli di sosta invalidi personalizzati

Referenti

Dott.ssa Francesca Vietri

Eventuali altri uffici coinvolti nell'erogazione del servizio

Dipartimento di Prevenzione e Medicina Legale del’Azienda USL Toscana Nordovest - Servizio LL. PP. Manutenzioni e gestione Patrimonio e Demanio comunale

Modalità di richiesta

Mediante presentazione di apposita istanza al Servizio di Polizia Municipale

Modalità e tempi di erogazione del servizio

Entro al massimo 30 giorni dalla richiesta.
In genere, ove la documentazione risulti completa e per venire incontro alle necessità dei richiedenti, il rilascio avviene nel tempo più breve possibile.

Documentazione da presentare

 

PER IL RILASCIO DEL CONTRASSEGNO

1. Modulo di richiesta al Sindaco di VECCHIANO in carta semplice ;

2. Certificato apposito rilasciato dall'Ufficio del medico-legale, Dipartimento di Prevenzione e Medicina Legale del’Azienda USL Toscana Nordovest Via Gentile da Fabriano 1a - Piano 3° - EDIFICIO della MISERICORDIA (Quartiere CEP) - 56122 PISA telefono 050/954427 nel quale deve essere specificato che la persona per la quale è richiesto il contrassegno ha capacita di deambulazione sensibilmente ridotta o impedita;

3. n° 1 Marca da bollo da euro 16,00 solo se il certificato medico è rilasciato a tempo determinato

4. n° 2 Fototessera

PER IL RINNOVO DEL CONTRASSEGNO

1. Modulo di richiesta al Sindaco di VECCHIANO in carta semplice;

2a. Se il primo rilascio è avvenuto a tempo indeterminato, è sufficiente produrre il certificato rilasciato dal medico curante convenzionato A.S.L., che confermi il persistere delle medesime condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio del precedente contrassegno ;

2b. Se il primo rilascio è avvenuto a tempo determinato, occorre sottoporsi nuovamente a visita presso l'Ufficio del medico-legale, Dipartimento di Prevenzione e Medicina Legale del’Azienda USL Toscana Nordovest Via Gentile da Fabriano 1a - Piano 3° - EDIFICIO della MISERICORDIA (Quartiere CEP) - 56122 PISA telefono 050/954427 nel quale è specificato che la persona per la quale è richiesto il contrassegno ha effettiva capacita di deambulazione sensibilmente ridotta o impedita;

3. Vecchio contrassegno, precedentemente rilasciato.

4. n° 2 Fototessera

 

PER IL RILASCIO DL DUPLICATO DEL CONTRASSEGNO

 1. Modulo di richiesta al Sindaco di VECCHIANO in carta semplice;

2. Denuncia di smarrimento o distruzione presentata a un posto di Polizia dello Stato  o Stazione Carabinieri;

3. Vecchio contrassegno, precedentemente rilasciato, nel caso di deterioramento

4. n° 2 Fototessera

 

PER IL RILASCIO DEL PARERE PER LA REALIZZAZIONE DI STALLI DI SOSTA INVALIDI PERSONALIZZATI

1. Compilare l'apposito modulo di richiesta posto in allegati, su cui il Servizio di Polizia Municipale verificati i requisiti del richiedente e le condizioni della viabilità interessata rilasciarà il propio parere al Servizio LL. PP. Manutenzioni e gestione Patrimonio e Demanio comunale.

 

AVVISO rilascio Contrassegno Unico Disabili Europeo (CUDE) in collegamento all’Archivio Nazionale dei Veicoli (ANV)

al momento non è possibile perché non sono operativi i collegamenti necessari ai Comuni per inserire i dati nella banca dati gestita dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili

 

 

Leggi e norme di riferimento

Art 188, Dlgs. n. 285/1992 (Codice della Strada), art. 381 D.P.R. n. 495/1992, successive modifiche ed integrazioni

 

Condividi questo articolo