La Consulta del Volontariato è stata istituita con Delibera di Consiglio Comunale n. 106 del 6/12/1994.
Riunisce associazioni non a scopo di lucro, che operano nel settore sociale, ricreativo, culturale e nella protezione civile.
Oltre ad assolvere un ruolo di confronto sia consultivo che propositivo nei confronti dell'Amministrazione Comunale, la Consulta promuove anche attività a favore della comunità locale, la cui realizzazione si rende possibile grazie a risorse finanziare messe a disposizione dal Comune di Vecchiano.
Scarica il Regolamento della Consulta del Volontariato
Presidente
Luca Barghini
Contatti
Tel.320 0540887 | infoprolocovecchiano@gmail.com
Sito web:https://www.prolocovecchiano.org/storia/
Descrizione
Il distaccamento dei Vigili del Fuoco rappresenta un presidio di protezione civile qualificato che copre il Comune di Vecchiano e parte di quello di San Giuliano Terme.
La radicazione sul territorio consente di conoscere in maniera veramente approfondita le caratteristiche dello stesso, e di conseguenza i fabbisogni in termini di soccorso urgente.
I vigili del fuoco volontari si occupano dello spegnimento di incendi, effettuano operazioni di soccorso ordinario, prevalentemente tecnico, ma alcune volte anche socio-sanitario (approvigionamento di risorse per il soddisfacimento di soccorso di tipo prevalentemente socio-sanitario, prevenzione e cura di manifestazioni epidemiche e in genere delle malattie, interventi per la stabilizzazione degli scenari dell'emergenza ecc.).
Collaborano inoltre nella gestione di situazioni di emergenza in caso di calamità (allestimento dalla cucina da campo, ripristino di servizi essenziali, logistica all'approntamento degli alloggi provvisori).
Sede
Viale Gambacorti, 67 Filettole - Vecchiano (Pisa)
Contatti
050/7854238 | 331 5776725 | info@vigilfuocovecchiano.it
Pagina facebook
Referente locale
Clelia Melone
Sede
via S.D’Acquisto 77 int 3, 56019 Migliarino
Contatti
Tel. 050/804706 | clelia.melone@hotmail.it
Descrizione
U.I.L.D.M. ( unione italiana lotta alla distrofia muscolare), nasce in Italia nel 1961.
E' un'associazione senza finalità di lucro, aconfessionale e apolitica ed è strutturata democraticamente.
L'associazione ispira la propria azione ai principii del volontariato e della più ampia solidarietà nei confronti delle persone disabili in generale e delle persone affette da distrofia muscolare in particolare.
La sede di Pisa è stata aperta nel 1980 e si è sempre dedicata alla formazione del personale sanitario, al sostegno alla riabilitazione e alla ricerca.
Con i progetti informarecomunicando e un'H si sono supportati in modo specifico i malati e le loro famiglie. www.informarecomunicando.it
Sede
Via E. De Amicis 116 - San Giuliano Terme
Contatti
Tel. 050/810102 | uildm.pisa@tiscalinet.it
Pagina facebook
Descrizione
La Pubblica Assistenza di Pisa è una Associazione di Volontariato, fondata nel 1886, e associata ad ANPAS, Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze.
L'Associazione si compone di numerosi settori e sezioni territoriali sui comuni di Pisa, San Giuliano Terme e Vecchiano. Si occupa di trasporti sanitari, sociali, protezione civile, antincendio boschivo, servizi di prossimità agli anziani e ai bisognosi, banco alimentare, banco farmaceutico, donazione di sangue, attività ricreative, onoranze funebri, trasporto e cremazione di animali domestici.
Presidente
Daniele Vannozzi
Sede
Via Fucini 61, Migliarino Pisano (Pi)
Orari di apertura
Da Lunedì a Venerdì 08:00 – 19:00 orario continuato
Contatti
Tel 050 804053 | fax 050 803784 info@pa-migliarino.it |
Pagina comitato di Sezione
Pagina facebook https://www.facebook.com/PAPisaMigliarino/
Descrizione
Organizzarzione no profit dedita al servizio sanitario (emergenza/urgenza e servizi di trasporto con mezzo attrezzato o idoneo per visite specialistiche e trattamenti terapeutici).
Dal 1995 presente sul territorio Comunale, prima come sezione della Misericordia di Pisa, adesso come associazione indipendente.
Governatore
Simone Grazzini
Sede
via XX Settembre 9, 56019 Vecchiano
Contatti
Tel: 050 6204824 | misericordiavecchiano@gmail.com
Pagina facebook https://www.facebook.com/misericordiavecchiano/
Descrizione
L'associazione svolge attività di salvataggio nei mesi estivi presso la spiaggia di Marina di Vecchiano.
Nel periodo invernale il gruppo si dedica alla formazione di bagnini di salvamento e all'accompagnamento e sostegno all'acquaticità dei frequentatori del centro diurno "Alfabeto".
Presidente
Riccardo Berchielli
Sede
via della Barra 22, 56019 Vecchiano Pisa
Contatti:
Tel-fax 050/861504 | 328/7027824| maresicuro2012@tiscali.it
Pagina facebook https://www.facebook.com/MareSicuro2012/
Descrizione
Glap (Gruppo lavoro in acqua Pisa), è un'associazione di volontariato e protezione civile impegnata nella prevenzione del rischio e nel soccorso in acqua con i cani di Terranova.
Il gruppo svolte attività di soccorso durante il periodo a Marina di Vecchiano e presta la propria opera durante le manifestazioni dimostrative in acqua. E' impegnato anche in progetti di pet - therapy.
Le unità cinofile del Glap sono in possesso del brevetto di bagnino
Presidente
Cav. Giorgio Seppia
Sede
Viale dei Pini 105/a - 56019 Migliarino Pisano (PI)
Contatti
tel./fax 050 804625 | cel. 3478938520 | info@glap.it
Sito internet http://www.glap.it/
Pagina facebook https://www.facebook.com/glap.pisa
Sede
via della Pieve 135, 56019 Filettole
Contatti
Tel. 050/808844
Presidente
Marco Spinesi
Sede
via dei Pardella 34/1, 56019 Vecchiano
Contatti
Tel. 050 860629 | emigro@inwind.it
Pagina facebook
Descrizione
Il Centro Nuovo Modello di Sviluppo, sorto nei primi anni ottanta a Vecchiano, è un progetto sociale portato avanti da un gruppo di base che, attraverso uno stile di vita comunitario e teso alla sobrietà, attua forme di accoglienza diretta e partecipa alle iniziative di sensibilizzazione dei cittadini sulle problematiche sociali del territorio.
Convinti che di fronte al disagio, oltre alla solidarietà diretta, bisogna dare una risposta di tipo politico, è stato creato un centro di documentazione per analizzare le cause profonde che generano emarginazione e impoverimento, per definire delle strategie di difesa dei diritti degli ultimi e per ricercare nuove formule economiche capaci di garantire a tutti gli esseri umani la soddisfazione dei bisogni fondamentali nel rispetto della sostenibilità, dell'equità internazionale e della partecipazione.
Sede
via della Barra 32 - 56019 Vecchiano
Contatti
Tel./Fax 050-827165 | coord@cnms.it
Sito internet www.cnms.it
Descrizione
La Caritas Diocesana è un “organismo pastorale” della Chiesa Pisana.
La sua attività si rivolge alla comunità ecclesiale, a tutte le persone e le comunità in situazione di difficoltà e di singolare bisogno, senza pregiudizio alcuno.
Il suo stile di intervento cerca di conformarsi alla prassi di Gesù, che ama “fino alla fine”, per questo lavora per rimuovere le cause profonde che generano povertà.
La scelta educativa, lo stile dell’animazione, la scelta dell’ascolto, la via della condivisione e della solidarietà connotano la sua attività quotidiana.
Sede locale
via della Pieve 135, 56019 Filettole
Contatti
Tel. 050/808844
Sito internet http://www.caritaspisa.com/
Descrizione
L'associazione, senza fini di lucro, è nata nel 1996 con lo scopo di promuovere iniziative culturali in generale e teatrali più in particolare. Attiesse è impegna attivamentea livello locale nel tentativo di includere ragazzi e bambini portatori di handicap all'interno della propria attività associativa.
Le attività prevalenti all'interno dell'associazione sono la formazione teatrale per ragazzi di età compresa tra i 9 ed i 17 anni, la formazione teatrale per adulti sopra i 18 anni e la compagnia teatrale.
L'associazione è iscritta al registro regionale delle organizzazioni di volontariato con decreto del Presidente della giunta n. 3495/AA.GG.n.3456 del 04/09/2003.
Presidente
Iacopo Bertoni
Sede
via Bovio, ex Scuole Elementari - 56019 Nodica
Contatti
Tel-fax 050 827052 | 340 9130777 | info@attiesse.it
Pagina facebook https://www.facebook.com/attiesse/
Descrizione
La filarmonica vecchianese è stata costituita nel 1895 dal maestro Senofonte Prato.
Nel 1970, per onorare la memoria del maestro scomparso nel 1951, la Filarmonica prende il nome Senofonte Prato e si costituisce in Associazione Musicale, inaugurando il nuovo Labaro che porta i colori del Comune di Vecchiano.
La Filarmonica, oltre ad esibirsi in numerosi concerti, ha sempre promosso attività didattico - musicali per permettere ai ragazzi l'apprendimento della musica.
Attualmente i corsi dell'associazione Senofonte Prato si articolano in 22 classi di strumento principale e materie complementari le quali seguono l'offerta formativa ed i programmi dei conservatori di musica.
L'attività didattica è frequentata da un centinaio di allievi, per i quali la scuola rappresenta non solo un luogo di crescita musicale, ma anche un ambiente sano e ricco di interessi dove potersi ritrovare.
Presidente
Oreste Masoni
Sede
via dello stallone 12 - 56010 Avane, Vecchiano - PI (c/o ex scuole elementari)
Contatti
Tel. 050/864898 |339 4354307 | sito.senofonte@gmail.com
Sito internet http://www.senofonteprato.it/ Pagina facebook http://www.senofonteprato.it/
Descrizione
Il GAV è una associazione di volontariato Onlus, volta alla protezione e valorizazione del patrimonio storico culturale archeologico del territorio del Comune di Vecchiano.
Collabora con l’ Università di Pisa e la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana.
Nasce nel 1987 come Associazione Studi e Ricerche Storico Archeologiche e nel 1991 entra a far parte dei Gruppi Archeologici d’Italia come G.A.V..
Fa parte delle associazioni di volontariato della Provincia di Pisa, CESVOT, Protezione Civile Nazionale e Consulta del Volontariato del Comune di Vecchiano.
Direttore
Lorenzo Magagnini
Sede
via del Santuario 19, 56019 Vecchiano
Contatti
Cel. 347 52520 | gruppoarcheologicovecchianese@hotmail.com
Sito internet https://gruppoarcheologicovecchianese.wordpress.com/
Pagina facebook
Sede
via del Serchio 2 - 56019 Nodica
Contatti
Tel. 050/826119 | circoloarci.nodica@tiscali.it
Pagina facebook
Sede
via Manin n. 2 - 56019
Contatti
Tel. 050 861064
Pagina facebook https://www.facebook.com/ristorantelavaforita/
Descrizione
Le attività del circolo sono di carattere socio-aggregativo e comprendono corsi di ballo latino-americano, corsi di ginnastica a vari livelli per adulti e ginnastica artistica e ritmica per bambini, così come un corso di chitarra classica.
Il circolo inoltre svolge vari tipi di attività ludiche come le feste a tema ( Halloween, Befana, Carnevale).
Il circolo dispone di uno schermo gigante per la proiezione delle partite del campionato di calcio.
Sede
via G.Mazzini 34 - 56019 Migliarino
Contatti:
Tel. 050-803274 | arcimigliarino@virgilio.it
Pagina facebook https://www.facebook.com/circoloarcimigliarino/
Sede
Piazza S. Allende, 3 - 56019 Filettole (Pisa)
Contatti
349 669 3632 | arcibartalini@interfree.it
Pagina facebook https://www.facebook.com/arcibartalini/
Descrizione
Il Coordinamento Etico dei Caregivers si adopera dal 2004 sul territorio pisano perseguendo l'obiettivo di contribuire al processo di inclusione sociale di giovani e adolescenti abili e diversamente abili.
L'associazione offre uno spazio aperto ed accessibile in cui vengono strutturate attività ludico-socializzanti, arte terapiche e formative che si avvalgono di specifici ausili che abbattono al minimo i limiti/disagi causati da barriere, non accessibilità, stigma e mancanza di mezzi.
Viene offerta la possibilità, a ragazzi e ragazze abili, di imparare e crescere aiutando i coetanei disabili.
La figura del caregiver simboleggia, in questo contesto, i giovani che decidono di strutturare il loro tempo libero, di divertirsi, di socializzare, di crescere e formarsi, con/e prendendosi cura del coetaneo in difficoltà.
Sede
via Lenin 132 - 56017 San Giuliano Terme
Contatti
Cel. 333 1316271 | caregiverspisa@gmail.com
Pagina facebook
Descrizione
Il CPRV è un'associazione che svolge attività sociale, sportiva e ricreativa. E' stato fondato ufficialemente il 3 Gennaio 2012.
Presidente
Omar Leoni
Sede legale e operativa
Spazio Culturale "A. Tabucchi"
Locale "Ex Spogliatoi"
56019 - Vecchiano (PI)
Contatti
Tel. 393 6538768 | paliorionalevecchianese@hotmail.com
Pagina facebook https://www.facebook.com/ComitatoPalioRionaleVecchianese/
Descrizione
Il Gruppo Cavalieri Vecchianesi è un'associazione sportiva dilettantistica affiliata all'ACSI.
L'attività principale è quella di insegnare l'escursionismo organizzando corsi rivolti a ragazzi, adulti e famiglie.
Presidente
Carmine D'Amico
Contatti
Cel. 339 8767869 | damicoc790@yahoo.it
Pagina facebook https://www.facebook.com/gruppo.cavalierivecchianesi
Descrizione
L’Associazione di Volontariato di Protezione Civile Swift Water Rescue Team Toscana (S.W.R.T.T.) si è costituita a seguito dell'alluvione causata dall'esondazione del fiume Serchio nel dicembre 2009.
Il suo scopo è svolgere attività di assistenza e soccorso in ambito alluvionale e fluviale, per incrementare la sicurezza di cittadini a rischio e per sostenere gli Enti Territoriali coinvolti dalle calamità alluvionali e fluviali.
Al suo interno, un team di specialisti specificatamente formati nel campo del soccorso fluviale e alluvionale secondo gli standard Rescue 3 Internationa.
Presidente
Marco Acampora
Sede
Piazza San Paolo a Ripa D'Arno, 14 - Pisa
Contatti
Cel. 366 9504748 | info@swrttoscana.it | swrtt@pec.swrttoscana.it
Sito internet http://www.swrttoscana.it/
Pagina facebook https://www.facebook.com/swrttoscana/
Descrizione
La sezione di Pisa della nota associazione ambientalista internazionale fu costituita nel lontano 1973 e nel corso di tutti questi anni ha dato un contribuito alla diffusione di una cultura e di pratiche ambientaliste e di tutela del territorio e del paesaggio nella nostra provincia.
Sede
Largo Concetto Marchesi, n. 1 presso il complesso scolastico C. Marchesi di Via Betti a Cisanello, Pisa
Referente locale
Marcello Marinelli
Contatti
Tel. 050 864337 | marinelli.marcello@gmail.com | pisa@wwf.it
Sito internet www.wwfpisa.blogspot.com
Sede
via di cafaggio 4 - 56019 Avane (Pisa)
Contatti
Tel. 050 864521
Pagina facebook https://www.facebook.com/AvaneCircoloArciBenessere/