Responsabile area: Dott. ssa Marzia Venturi
Recapiti telefonici: 050 859637 Ufficio – Servizi esterni: 335 7320527; 335 7418386 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - FAX 050 862258
Attività: L’attività della Polizia Municipale di Vecchiano è preminentemente indirizzata al controllo del territorio, al quale si accompagnano le attività amministrative conseguenti. I settori d'intervento principali sono quelli individuati dalla Legge regionale per la Polizia Municipale, in particolre: la sicurezza della circolazione stradale, attuata soprattutto attraverso controlli di polizia stradale, quali posti di controllo dei veicoli e controlli della velocità effettuati con il misuratore di velocità TELELASER Tru-Cam; controlli di polizia locale in ordine all'osservanza di regolamenti ed ordini dell'Autorità comunale; servizi di pattugliamento dei centri abitati e delle frazioni del Comune per il mantenimento della sicurezza urbana; il rilevamento dei sinistri stradali; il servizio di regolazione della circolazione, ove necessario, all’entrata ed uscita delle scuole; controlli sulla circolazione e sull'utilizzo del patrimonio comunale, svolti soprattutto durante la stagione estiva nella località balneare di Marina di Vecchiano. Inoltre, in raccordo con gli altri Uffici comunali, vegono svolti: controlli di polizia annonaria e del commercio, con particolare riferimento alla gestione del mercato settimanale di Vecchiano, delle iniziative promozionali e fiere che si svolgono durante l’anno nel territorio comunale; controlli per la tutela degli animali d'affezione e la prevenzione del randagismo; controlli sul rispetto delle norme comunali per la raccolta differenziata e mantenimento del decoro urbano; controlli sull'attività edilizia ed urbanistica, più in generale sulle attività di trasformazione del territorio. Prevalentemente connesse alle attività di accertamento e contestazione degli illeciti amministrativi, sono svolte tutte le funzioni di polizia giudiziaria attibuite dalla legge o delegate dalla Magistratura per l’accertamento e la repressione di varie ipotesi di reato. Infine, in qualità di agenti di pubblica sicurezza, si effettuano cotrolli per conto dell'Ufficiale di Anagrafe e servizi di ordine pubblico in occasione di manifestazioni o eventi, in ausilio o in coordinamento con le forze di polizia dello Stato.
Responsabile: Dott. Marcello Carrara (Decreto Sindaco N. 2/2022)
Dirigente: Dott. ssa Marzia Venturi
Recapiti telefonici: Ufficio 050 859637 – Servizi esterni: 335 7320527; 335 7418386
Contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.E.C.: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede: Vecchiano, Via XX Settembre n°9, piano primo
Apertura al pubblico: Mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 18:00 - Giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
Il Responsabile del Servizio - Comadante della Polizia Municipale riceve su appuntamento, previa indicazione dei motivi dell'incontro :
inviare un e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonare allo 050 859637 in orario di apertura al pubblico, lasciando il nome ed un recapito telefonico per concordare l'appuntamento, e sia per motivi di trasparenza ed anticorruzione, che per rendere più proficuo l'incontro, si chiede di indicare con chiarezza i motivi o gli argomenti di cui si vuole trattare, o sui quali si vogliono semplicemente avere delle informazioni.
Personale impiegato nei servizi estreni e nei compiti amministrativi: nr. 10 unità di personale compreso il Responsabile del Servizio
Attività: L’attività della Polizia Municipale di Vecchiano è preminentemente indirizzata al controllo del territorio, al quale si accompagnano le attività amministrative conseguenti. I settori d'intervento principali sono quelli individuati dalla Legge regionale per la Polizia Municipale, in particolre: la sicurezza della circolazione stradale, attuata soprattutto attraverso controlli di polizia stradale, quali posti di controllo dei veicoli e controlli della velocità effettuati con il misuratore di velocità TELELASER Tru-Cam (Certificato taratura in allegati a fondo pagina); controlli di polizia locale in ordine all'osservanza di regolamenti ed ordini dell'Autorità comunale; servizi di pattugliamento dei centri abitati e delle frazioni del Comune per il mantenimento della sicurezza urbana; il rilevamento dei sinistri stradali; il servizio di regolazione della circolazione, ove necessario, all’entrata ed uscita delle scuole; controlli sulla circolazione e sull'utilizzo del patrimonio comunale, svolti soprattutto durante la stagione estiva nella località balneare di Marina di Vecchiano. Inoltre, in raccordo con gli altri Uffici comunali, vegono svolti: controlli di polizia annonaria e del commercio, con particolare riferimento alla gestione del mercato settimanale di Vecchiano, delle iniziative promozionali e fiere che si svolgono durante l’anno nel territorio comunale; controlli per la tutela degli animali d'affezione e la prevenzione del randagismo; controlli sul rispetto delle norme comunali per la raccolta differenziata e mantenimento del decoro urbano; controlli sull'attività edilizia ed urbanistica, più in generale sulle attività di trasformazione del territorio. Prevalentemente connesse alle attività di accertamento e contestazione degli illeciti amministrativi, sono svolte tutte le funzioni di polizia giudiziaria attibuite dalla legge o delegate dalla Magistratura per l’accertamento e la repressione di varie ipotesi di reato. Infine, in qualità di agenti di pubblica sicurezza, si effettuano cotrolli per conto dell'Ufficiale di Anagrafe e servizi di ordine pubblico in occasione di manifestazioni o eventi, in ausilio o in coordinamento con le forze di polizia dello Stato.
Elenco delle competenze:
Pagamento sanzioni amministrative
Patente a Punti e comunicazione dati conducente
Ricorsi e richieste di Annullamento in aututela amministrativa dei verbali di violazione al Codice della Strada
Rilascio copie sinistri stradali
Contrassegni per la sosta di veicoli al servizio di persone invalide (VEDI AVVISO all'interno)
Autorizzazione per occupazione temporanea di suolo pubblico - senza manomissioni del suolo o degli arredi pubblici e non a fini commerciali anche OCCUPAZIONI PER PROPAGANDA ELETTORALE
Richiesta adozione Ordinanza di modifica temporanea circolazione
Pronto Intervento e Rilievi sinistri stradali
Informazione sui procedimenti del Servizio di P.M. (Accesso agli Atti)
Servizio Videosorveglianza comunale
Istruzioni per l'accesso alla ZTL zona industriale e rilascio autorizzazioni (NEWS)
Servizio accertamento delle violazioni al rosso semaforico ed accesso ai filmati
AVVERTENZA VERSAMENTO IMPOSTA DI BOLLO
In tutti i casi in cui la presentazione di istanze e il rilascio di provvedimenti siano soggetti al versamento dell'imposta statale di Bollo, in particolare nel caso di istanze presenate in via telematica, il richiedente può versare l'imposta:
La Commissione disciplina in materia di elettorato attivo
Il Segretario della Commissione dott. Del Soldato.
Elenco componenti
Nome:
Ruolo: Presidente
Nome: Dott. Adolfo Del Soldato
Ruolo: Segretario
Nome:
Ruolo: Membro commissione
Nome:
Ruolo: Membro commissione
Nome:
Ruolo: Membro commissione
Provvede a formare gli elenchi dei Giudici popolari
Elenco componenti
Nome:
Ruolo: Presidente
Nome: Dott. Adolfo Del Soldato
Ruolo: Segretario
Nome:
Ruolo: Membro commissione
Nome:
Ruolo: Membro commissione
Disciplina in materia di mobilità di alloggi popolari
Elenco componenti
Nome:
Ruolo: Presidente
Nome: Dott. Adolfo Del Soldato
Ruolo: Segretario
Nome:
Ruolo: Membro commissione
Nome:
Ruolo: Membro commissione
Nome:
Ruolo: Membro commissione
Nome:
Ruolo: Membro commissione
Nome:
Ruolo: Membro commissione
Nome:
Ruolo: Membro commissione
Nome:
Ruolo: Membro commissione
Lista "Vecchiano civica"
Lista "Un cuore per Vecchiano"
Per maggiori dettagli sugli atti di nomina si rimanda alla sezione del Consiglio in Amministrazione trasparente.
Risiede ad Avane, si è laureato in Giurisprudenza nel 2009, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Teoria del Diritto e attualmente lavora presso la Provincia di Pisa. Nel 2011 è stato eletto consigliere con Insieme per Vecchiano e nominato assessore all’istruzione e alla legalità. Si è impegnato per l’istruzione e così sono state mantenute invariate le tariffe sia della mensa sia dello scuolabus, cercando sempre di migliorare il servizio. Si è candidato nuovamente con Insieme per Vecchiano sin dal 2016 per mantenere un costante ascolto e un effettivo dialogo con tutta la cittadinanza e ad oggi svolge per il secondo mandato con lo stesso impegno le deleghe in materia di politiche sociali, istruzione e cultura .
Riceve su appuntamento
Dove
Palazzo comunale, Via G.B. Barsuglia 182, Vecchiano
Telefono:
050 859635
Fax:
050 868778
E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lista appartenenza:
Insieme per Vecchiano
E' sposata con Marco da 43 anni, è mamma e nonna. Laureata in scienze dell’educazione, insegna alla scuola d'infanzia. E' nata e vissuta a Migliarino. Qui ha imparato ad allargare e allungare lo sguardo su di se', sugli altri e su ciò che sta intorno. Il 2005 segna per lei una svolta con un impegno civico e politico attivo nella difesa dei valori in cui crede: eguaglianza, pace e diritti civili. Molte sono le occasioni in cui ha lavorato per la difesa dell’ambiente, la partecipazione e la trasparenza. Il suo impegno è cresciuto negli anni spaziando da La Voce del Serchio passando per il Maggio Migliarinese fino alla presidenza del gruppo di San Rossore, sezione di Migliarino. Ad oggi svolge per il secondo mandato con lo stesso impegno le deleghe in materia di ambiente, mobilità, agricoltura, rifiuti, randagismo, volontariato, partecipazione, trasparenza, usi civici e politiche venatorie.
Riceve su appuntamento
Dove
Palazzo comunale, Via G.B. Barsuglia 182, Vecchiano
Telefono:
050 859635
Fax:
050 868778
E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lista appartenenza:
Insieme per Vecchiano
Nata a Livorno nel 1972, vive a Vecchiano da 26 anni, e più precisamente ad Avane. Laureata in Filosofia e attualmente ricopre incarichi temporanei nella scuola, è sposata con Luca e mamma di due ragazzine di 20 e 22 anni. Da sempre interessata e impegnata attivamente nella vita del Comune di Vecchiano che l'ha accolta, intende l'esperienza politica come un servizio alle persone e al territorio locale, che sente anche suo, come ha dimostrato dal 2016 a partire dalla veste di Capogruppo consiliare di Insieme per Vecchiano. Dal 2019 ha confermato la propria determinazione nel partecipare al futuro della comunità con azioni concrete svolgendo le deleghe in materia di arredo urbano e verde pubblico, energia, servizi cimiteriali, servizio idrico, edilizia residenziale pubblica, protezione civile, sicurezza idrogeologica del territorio, viabilità e legalità.
Riceve su appuntamento
Dove
Palazzo comunale, Via G.B. Barsuglia 182, Vecchiano
Telefono:
050 859635-25
Fax:
050 868778
E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lista appartenenza:
Insieme per Vecchiano
Cresciuto a Vecchiano, suo luogo natale. Laureato in Economia Aziendale e Management porta avanti con impegno e lealtà una delle sue passioni più grandi: lo sport. Dal 1991 pratica karate, disciplina che gli ha consentito di raggiungere obiettivi agonistici e professionali; dal 2009 è istruttore e socio fondatore di una società sportiva del territorio. Riveste la carica di collaboratore tecnico presso il Comitato Regionale Toscano Fijilkam. Devozione, serietà e costanza gli hanno permesso fino ad oggi di concretizzare idee agli albori, rendendole sempre più effettive giorno dopo giorno. Dal 2016 svolge le deleghe in materia di politiche per lo sport, innovazione e nuove tecnologie, politiche giovanili e dal 2021 ricopre anche l'incarico di Vice Sindaco.
Riceve su appuntamento
Dove
Palazzo comunale, Via G.B. Barsuglia 182, Vecchiano
Telefono:
050 859635-48
Fax:
050 868778
E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lista appartenenza:
Insieme per Vecchiano
Ruolo e competenze:
Sindaco del Comune di Vecchiano
Massimiliano Angori è nato il 17/7/1967 e sin dalla nascita risiede a Nodica, nella casa di famiglia, dove vive con la moglie Paola e le tre piccole figlie, vicino ai suoi genitori. Ha conseguito la laurea in Scienze Naturali, che lo ha portato a maturare un amore per le bellezze naturali del territorio vecchianese, dalla costa ai Monti Pisani, passando per la Bonifica, il Serchio e il lago di Massaciuccoli e a sviluppare, pian piano, un interesse profondo per la loro valorizzazione e salvaguardia. Da sempre attivo nel mondo del volontariato sociale ed ambientale, a contatto con molte persone impegnate con passione nelle associazioni e nella società civile, ha imparato ad apprezzare i valori autentici delle donne e degli uomini della comunità vecchianese, con un crescente senso di stima e rispetto verso ciascun cittadino. Dal 1999 lavora nel settore sanitario, prima nell’Azienda Ospedaliera e successivamente dell’Estar, occupandosi della gestione amministrativa dei Magazzini e della Logistica dell’Area Vasta Nord-Ovest. Ha ricoperto la carica di Assessore al Territorio fino al 2016, anno in cui ha assunto per la prima volta la carica di Sindaco, poi confermata nel 2021. La pluriennale esperienza tra i banchi del Consiglio e negli uffici comunali gli ha permesso di approfondire le molteplici questioni e tematiche che caratterizzano la vita sociale e civile di una comunità e di maturare, gradualmente, passione e competenza ma anche la piena consapevolezza dell’importante sfida quotidiana che deve sostenere un Sindaco per il raggiungimento di un benessere comune, distribuito equamente tra tutti, nell’ambito di uno sviluppo ecosostenibile del territorio.
Dove riceve:
I piano del Palazzo Comunale - Via G.B. Barsuglia 182, Vecchiano
Quando riceve:
Giovedì 15.30-17.30
Telefono:
Segreteria Sindaco 050 859635
Segreteria Generale 050 859629
Fax:
050 868778
E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lista appartenenza:
Insieme per Vecchiano